Перевод: с английского на итальянский

с итальянского на английский

dopo una sconfitta

См. также в других словарях:

  • sperperamento — sper·pe·ra·mén·to s.m. 1. BU sperpero 2. OB dispersione di truppe dopo una sconfitta militare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1600 nell accez. 2 …   Dizionario italiano

  • revanscismo — {{hw}}{{revanscismo}}{{/hw}}s. m. Atteggiamento politico nazionalista fondato sulla volontà di rivincita nei confronti di altri Stati, dopo una sconfitta bellica …   Enciclopedia di italiano

  • risorgere — ri·sór·ge·re v.intr. (io risórgo; essere) AU 1a. sorgere, nascere di nuovo: il sole risorge ogni mattina Sinonimi: rinascere. 1b. fig., ripresentarsi, riproporsi: ogni volta risorgono i medesimi problemi | fig., ricomparire, ritornare: risorge… …   Dizionario italiano

  • Milziade —    Milziade II, stratego (Atene 550 a.C. circa 489 a.C. circa), figlio di Cimone e nipote di Milziade il Vecchio, tiranno del Chersoneso ereditò il governo da giovane. Nel 515 domò la rivolta in Tracia e due anni dopo seguì Dario I re dei… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …   Dizionario italiano

  • perdita — / pɛrdita/ s.f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre perdere ]. 1. (eufem.) a. [il rimanere privo della presenza, della compagnia di una persona per causa di morte: la p. di un caro amico ] ▶◀ decesso, (lett.) dipartita,… …   Enciclopedia Italiana

  • Demòstene —    1) Demòstene, militare ateniese ( Siracusa 413 a.C.) Vinse i pelopponesiaci a Olpe, impedendo la loro espansione nell Etolia e nell Acarnania; combatté contro gli spartani e partecipò all assedio di Siracusa, dove fu sconfitto e condannato a… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • inanellare — i·na·nel·là·re v.tr. (io inanèllo) CO 1. avvolgere, foggiare ad anello, spirale, boccolo e sim.: inanellare la barba, i capelli con un ferro caldo Sinonimi: arricciare. 2a. ornare con anelli | LE mettere la fede nuziale a una donna sposandola:… …   Dizionario italiano

  • Agamennone —    Figlio di Atrèo (re di Micene) e di Erope (secondo altre fonti nipote di Atrèo) spodestato del trono da Egisto si rifugiò insieme col fratello Menelao a Sparta presso la corte di Tindarèo, e ne sposò la figlia Clitennestra. Scacciato l… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • sbandare — sbandare1 v. intr. [der. di banda1, col pref. s (nel sign. 5)] (aus. avere o essere ). 1. [di veicolo in movimento, subire uno sbandamento laterale per opera del vento, per il manto stradale umido e viscido, per una manovra non corretta e sim.: s …   Enciclopedia Italiana

  • Briarèo —    (Egeone)    Uno dei Titani, figlio di Gèa e di Urano, aveva cento braccia tutte armate e dalle bocche delle sue cinquanta teste vomitava fiumi di fiamme e fumo. Briarèo fu sconfitto assieme ai suoi fratelli con l arma che i Ciclopi nella… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»